Home page
Home page
Chi Siamo
Contatti
Agricoltura italiana
Agrometeorologia
Privacy Policy
▼
sabato 1 aprile 2023
DA STRAMPELLI A BORLAUG: MUTAGENESI ALLA CASACCIA
›
di LUIGI ROSSI Un Campo gamma Riassunto La varietà di grano duro Creso ha determinato una vera e propria rivoluzione cerealicola in Italia. ...
domenica 26 marzo 2023
GENETICA DI CARATTERI MONOFATTORIALI E SELEZIONE GUIDATA NEI BOVINI
›
di PAOLO AJMONE MARSAN Figura 1 - Tori di razza Blu Belga a sinistra e Piemontese a destra. Riassunto La maggior parte delle mutazioni m...
domenica 19 marzo 2023
MICHELE STANCA: NON C’È AGRICOLTURA SENZA GENETICA
›
(22 maggio 1942 – 19 marzo 2020) di LUIGI CATTIVELLI Orzo cv. Cometa, foto APSOV Sementi. Articolo tratto dagli atti del convegno organiz...
martedì 14 marzo 2023
ATLANTE DEI PESTICIDI - UN'ANALISI CRITICA
›
Dall’ Atlante dei pesticidi un’interpretazione parziale e marcatamente ideologica del rapporto fra agricoltura e mezzi chimici di difesa da...
venerdì 10 marzo 2023
CARACTERÍSTICAS DEL ACEITE DE OLIVA EXTRA VIRGEN QUE SE PRODUCE EN LA PATAGONIA ARGENTINA
›
por VICTOR TOMASELLI “ En abril de 2018 se molturó por primera vez aceite de oliva extra-virgen extraído de aceitunas cultivadas en la...
›
Home page
Visualizza versione web