di GIANLUIGI MAZZOLARI
A differenza dei nostri antenati che, loro malgrado, si sono ritrovati a vivere nelle non accoglienti Ere glaciali, la nostra epoca si caratterizza per condizioni ambientali decisamente meno ostiche alla vita, pur mettendole sistematicamente alla prova.I rischi derivanti dallo sfregio dei comportamenti umani nei confronti delle risorse disponibili (e conosciute) godono di consapevolezza e sono ampiamente dibattuti, individuando, nella parola “sostenibilità”, la loro antitesi.
La ricerca scientifica ne è partecipe: PUBMED, alla voce “Sustainability” ritorna poco meno di 700.000 lavori di cui ben più della metà negli ultimi 10 anni. Aggettivando Sustainability con “agricultural”, ritornano 80.000 lavori di cui ben 70.000 negli ultimi 10 anni.





