Recensione del libro di Luigi Cattivelli “Pane Nostro, grani antichi, farine e altre bugie”
di ALESSANDRO CANTARELLI
È probabile che un consumatore poco esperto ma amante dei cibi tradizionali, avrebbe apprezzato tale scelta, ma comunque Bolero è una varietà moderna. Inizia con questo curioso aneddoto il bel libro di Luigi Cattivelli “Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie”, edito da Il Mulino e dal taglio prettamente divulgativo, pertanto indirizzato in primo luogo agli studiosi desiderosi di aggiornamento, comprendendo in primo luogo gli studenti ma ovviamente tutti coloro che, a vario titolo, desiderano essere semplicemente informati sulle effettive caratteristiche dei cereali destinati alla produzione di pane e pasta. L’autore non tralascia infatti opportuni approfondimenti sulle più recenti biotecnologie utilizzate nel miglioramento genetico, affrontando senza timore paure irrazionali cavalcate dal mainstream corrente, forniti dalla scienza.