EDITORIALE
di ERMANNO COMEGNA
SPIGOLATURE AGRONOMICHE N° 3 LUGLIO - SETTEMBRE 2025
EDITORIALE
di ERMANNO COMEGNA
SPIGOLATURE AGRONOMICHE N° 3 LUGLIO - SETTEMBRE 2025
Terza puntata. In campo con i geni. Non solo cereali: melanzane, asparagi ed altre specie orticole migliorate anche attraverso le TEA (Tecnologie di Evoluzione Assistita).
a cura di ALESSANDRO CANTARELLI
di OSVALDO FAILLA
Per millenni, l’aratro è stato lo strumento per eccellenza dell’agricoltura. Oggi, tuttavia, sembra destinato a un inevitabile declino, soppiantato da tecniche di lavorazione del suolo considerate più sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico. I sistemi colturali a minima o nulla lavorazione stanno guadagnando consenso, dando vita a nuove correnti agronomiche, come l’Agricoltura conservativa e, più recentemente, l’Agricoltura rigenerativa, entrambe accomunate dall’abbandono dell’aratura tradizionale.
di GABRIELE FONTANA
![]() |
Articolo uscito in origine su: www.spigolatureagronomiche.it |
dai prodotti al territorio
CON IL PATROCINIO DI AGRARIAN SCIENCES