di FRANCESCO MARINO
Il lungo viaggio del caffè: dalla pianta al Kopi Luwak Il caffè è una delle poche bevande che riescono ad abbattere confini geografici, sociali e culturali, unendo persone di ogni provenienza. Si beve nei bar affollati e nelle case silenziose, al mattino appena svegli o dopo pranzo come rito conclusivo. Lo si gusta per piacere, per abitudine, per socializzare o per cercare concentrazione. È presente ovunque, ma pochi conoscono davvero la complessità che si cela dietro ogni tazzina. Tutto ha inizio in una fascia tropicale che circonda l’equatore terrestre, dove le piante di caffè crescono rigogliose su terreni vulcanici, tra altitudini variabili e climi particolarmente delicati.